L’olio ad alta pressione dell’impianto idraulico dell’escavatore entra nella testata del demolitore attraverso un foro specifico e inizia sia a caricare l’accumulatore che a far risalire la massa battente (o pistone) all’interno del cilindro.
Nella risalita il codolo della massa battente manda a scarico la quantità di olio precedentemente utilizzata; quest’olio defluisce, attraverso dei fori calibrati, allo scarico, utilizzando la linea di bassa pressione.
Contestualmente, l’olio ad alta pressione agisce nella parte inferiore della massa battente attraverso il condotto di risalita.
Quando questa raggiunge un determinato punto, si azionano in modo consecutivo e repentino dei comandi spola, che permettono lo scarico dell’alta pressione dell’olio immagazzinato dall’accumulatore. Tale pressione esercita la sua azione sul codolo della massa battente che inizia la sua corsa verso il basso, con moto accelerato, mentre il condotto continua a erogare olio.